Benvenuto nell'area E-learning di 3D ArcheoLab Academy!

Per accedere ai contenuti didattici è necessario essere iscritti ad uno dei nostri corsi on-line. Una volta iscritto, riceverai username e password per effettuare il login.

L'elenco completo dei corsi attivi lo puoi trovare qui: www.3d-archeolab.it/academy/.

Per qualsiasi informazione ci puoi scrivere a info@3d-archeolab.academy.



    Corsi disponibili

    Questo incontro fa parte del programma di micro-learning "Tecnologie digitali per l'arte e la cultura".

    L'incontro dura 45 minuti e si parla di:

    • come funziona il rilievo fotogrammetrico (limiti e potenzialità)
    • i software di fotogrammetria (commerciali, gratuiti e open source)
    • attrezzatura di base per la fotogrammetria

    INFO & ISCRIZIONI: https://www.3d-archeolab.it/corsi-fotogrammetria-stampa-3d/corso-online-tecnologie-digitali-arte-cultura-musei/

    Il Corso on-line di fotogrammetria digitale automatica ti permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie per realizzare un rilievo tridimensionale partendo da fotografie e video digitali.

    Al termine del corso sarai in grado di rilevare in 3D oggetti di piccole dimensioni, statue ed elementi architettonici.

    Il corso risponderà in particolare alle seguenti domande:

    • Come faccio a rilevare un oggetto? Una statua? Un elemento architettonico?
    • Quali strumenti e quali software mi servono?
    • Quali sono i passaggi per elaborare le mie fotografie e i miei video e trasformarli in un modello 3D?
    • Come posso preparare il modello 3D per la condivisione sul web e per la stampa 3D?



    INFO & ISCRIZIONI: www.3d-archeolab.it/corso-online-fotogrammetria-digitale-automatica/

    Vuoi vedere un'anteprima dei contenuti prima di iscriverti? 
    Scrivici a info@3d-archeolab.academy e ti invieremo i dati per accedere.

    Il corso on-line "Musei Virtuali: pubblicare sul web collezioni di modelli 3Dti permetterà di acquisire le competenze necessarie per pubblicare su Internet i tuoi modelli 3D e renderli navigabili attraverso normali pagine web da computer, smartphone, tablet e visori di realtà virtuale.

    Al termine del corso sarai in grado di creare gallerie web di modelli 3D fruibili attraverso normali browser.

    Il corso risponderà in particolare alle seguenti domande:

  • Quali applicazioni mi servono per pubblicare un modello 3D sul web?
    • In che modo posso creare una galleria di modelli 3D fruibile da chiunque attraverso Internet?
    • Come faccio a far visualizzare modelli 3D sulle pagine del mio sito web?
    • Come faccio a far visualizzazione un modello 3D con un visore di realtà virtuale?


    INFO & ISCRIZIONI: www.3d-archeolab.it/corso-online-musei-virtuali-pubblicare-sul-web-collezioni-di-modelli-3d/

    Il Corso on-line di stampa 3D per i Beni Culturali ti fornirà un quadro dettagliato delle tecnologie di stampa 3D oggi disponibili e di come possono essere utilizzate nei settori della cultura, dell’arte, dell’archeologia e del restauro.

    Al termine del corso saprai quali sono e come funzionano le numerose tecnologie di stampa 3D e come scegliere quelle più utili nel tuo ambito lavorativo.

    Il corso risponderà in particolare alle seguenti domande:

    • Cos’è la stampa 3D?
    • Quali tecnologie esistono e come funzionano?
    • Quali materiali sono disponibili?
    • Quali tecnologie di stampa 3D possono essere applicate in ambito artistico e museale?



    Questo incontro fa parte del programma di micro-learning "Tecnologie digitali per l'arte e la cultura".

    L'incontro dura 45 minuti e si parla di:

    • come funziona il rilievo fotogrammetrico (limiti e potenzialità)
    • i software di fotogrammetria (commerciali, gratuiti e open source)
    • attrezzatura di base per la fotogrammetria

    INFO & ISCRIZIONI: https://www.3d-archeolab.it/corsi-fotogrammetria-stampa-3d/corso-online-tecnologie-digitali-arte-cultura-musei/

    Questo incontro fa parte del programma di micro-learning "Tecnologie digitali per l'arte e la cultura".

    L'incontro dura 45 minuti e si parla di:

    • le tecnologie di rilievo 3D (scanner 3D e fotogrammetria)
    • attrezzatura e software per il rilievo 3D
    • esempi e casi di studio
    INFO & ISCRIZIONI: https://www.3d-archeolab.it/corsi-fotogrammetria-stampa-3d/corso-online-tecnologie-digitali-arte-cultura-musei/

    Il corso on-line “Comunicazione e presenza on-line” si rivolge a istituzioni e professionisti culturali e, grazie a 5 seminari tenuti da professionisti, ti permette di apprendere le regole e gli strumenti per comunicare in modo efficace su Internet, attraverso la gestione del sito web e dei principali social network.

    Al termine del percorso avrai imparato quali sono e come applicare le regole base per la gestione della comunicazione digitale della tua attività o del tuo ente.

    Il corso risponderà in particolare alle seguenti domande:

    • quanto è importante la comunicazione su Internet?
    • quali sono le regole base da seguire per gestire la propria presenza on-line?
    • quali contenuti creare e come diffonderli? 
    • quali sono gli strumenti base per gestire un sito web e i profili social?


    INFO & ISCRIZIONI: info@3d-archeolab.academy

    Grazie a 9 seminari tenuti da professionisti, il corso on-line “Tecnologie Digitali per l’arte e la cultura” ti permette di aggiornarti in modo semplice e veloce sulle principali tecnologie che oggi vengono impiegate nel settore artistico e culturale

    Al termine del percorso avrai imparato quali sono, come funzionano e come usarle

    Il corso risponderà in particolare alle seguenti domande:

    • Quali sono le tecnologie digitali più utili per le professioni artistiche e culturali? 
    • Come funzionano? 
    • Come possono essere usate? 
    • Quali sono i possibili campi di applicazione?


    INFO & ISCRIZIONI: info@3d-archeolab.academy